a)	Quando il verbo dichiarativo è al presente e introduce notizie e informazioni,  e i verbi della frase principale sono al presente, passato prossimo, trapassato prossimo, passato remoto, imperfetto, futuro semplice o futuro composto, nel DISCORSO INDIRETTO i tempi non cambiano ma passano alla terza persona singolare.
Es: Maria dice: “Parto , vado a Roma e tornerò presto” 
Maria dice che parte, va a Roma e tornerà presto.